Italia di Antonio Rizzi - Zannoni
Stampa su tela antica, l'Italia di Antonio Rizzi - Zannoni
- Dimensioni
- 93 x h 124 cm
Spedizioni gratuite in tutti i Paesi della Comunità Europea
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un coupon di benvenuto del 5% di sconto sul tuo primo acquisto a partire da 100€! Iscriviti ora!
in 48/72h, con resi facili e veloci. Scopri di più
Scegli il metodo di pagamento che preferisci. Scopri di più
Descrizione prodotto
L’ITALIA DI GIO. ANTONIO RIZZI-ZANNONI in quattro fogli imperiali con l’aggiunta dei luoghi e le strade postali.
"Fa che fino ad oggi non si sia vista una così bella e precisa carta d'Italia": terminava così, il 22 maggio 1802, il proclama del libraio fiorentino Giuseppe Molini, con il quale annunciava la pubblicazione di una bella e precisa raffigurazione d'Italia. Infatti, non è mai stata stampata una mappa d'Italia che potesse raggiungere queste vette di raffinatezza ed eleganza. La mappa che vi proponiamo in questa pagina è uno sviluppo basato su una rappresentazione dell'Italia pubblicata quattro anni prima da Molini, a cui si sono aggiunte strade e uffici postali. Questa carta d'Italia, come dice il titolo, è stata stampata dal disegno del famoso geografo Giovanni Antonio Bartolomeo Rizzi Zannoni, che durante tutta la sua carriera ha messo la sua scienza al servizio delle più grandi case europee. Il disegno cartografico utilizzato è quello famoso di Cassini, che prendeva Parigi come punto di partenza del meridiano. L'orografia è resa in prospettiva con ombreggiature a luce radente. Sono otto le scale da disegno nelle vecchie unità di misura utilizzate in Italia, Francia, Germania e nei vari stati italiani. Di particolare pregio è il cartiglio in basso a destra che conferisce al disegno un gradevole aspetto artistico.
Quella di Antonio Rizzi Zannoni è una mappa dell'Italia importante, già a partire dalle dimensioni: si tratta di una tela di 100 x 130 centimetri, finemente disegnata. Questa riproduzione, così come l'originale, è montata su tela 'a stacchi, andando dunque a stampare singolarmente 16 diversi fogli da applicare poi su un'unica tela, per consentirne la piegatura e conservazione. Il tutto è stato eseguito usando la stessa tecnica del Molini, e quindi attraverso l'impiego di un torchio manuale provvisto di lastre attentamente incise. Come si può immaginare, dunque, queste stesse riproduzioni sono a loro volta degli oggetti da collezione unico: visto il particolare metodo di stampa, infatti, nessun esemplare è uguale all'altro. La carta, al 100% puro in cotone e di grammatura eccellente, è stata trattata con delle particolari sostanze vegetali, per consentire un processo di invecchiamento tale da eguagliare l'originale. Anche la tela di fondo, sempre dello stesso materiale, subisce il medesimo trattamento, per recuperare in ogni dettaglio il valore storico culturale di questa superba opera.
*** Le nostre tele sono stampate con un torchio a mano e vengono prodotte solo su ordinazione. Sono necessari circa 10 giorni per la versione in bianco e nero e circa 20 giorni per la produzione dipinta a mano.
Attenzione: le tele arrivano sprovviste di cornice.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni
- 93 x h 124 cm
- Tipologia
- Tele Antiche
- Materiale
- Puro cotone
Recensioni negozio Trustpilot