Zoffoli Mappamondi: un’eccellenza italiana

Si dice che ci siano due modi per viaggiare: prenotare una nuova partenza e leggere. Viaggio e lettura sono due mondi interconnessi: ci permettono di staccare la spina dalla realtà quotidiana, di partire per terre inesplorate, di provare emozioni uniche e, soprattutto, di “tornare” diversi. I mappamondi sono, per noi di Zoffoli, il simbolo del viaggio: la bellezza di chiudere gli occhi, far ruotare il globo e puntare il dito, alla cieca, verso la prossima meta. Da oggi, scegliamo di dar spazio anche alla lettura: diamo il via al nostro nuovo blog.

E iniziamo raccontando di noi: un’azienda con una lunga storia ma proiettata verso il futuro. Lo facciamo attraverso le parole di Mattia Zoffoli. Buona lettura!

 

Zoffoli Mappamondi è uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy nel mondo. Come nasce la vostra azienda?

 Bisogna tornare indietro al lontano 1949, quando Italo Zoffoli avviò la sua attività artigianale nel centro di Rimini. Nel suo laboratorio torniva le gambe per i mobili e le 'cipolle' per i letti e, trasportato dal suo interesse per la geografia e le carte antiche, costruiva nel tempo libero dei mappamondi, intagliandoli a mano e facendoli acquerellare dalle proprie figlie e da alcune suore sui colli di Rimini. Quei mappamondi, creati per pura passione, piacevano tanto: così decise di fondare l’azienda.

 

Uno dei vostri prodotti di punta è il mappamondo bar. È vero che è una vostra invenzione?

 Sì! L’amore per l’innovazione e la voglia di realizzare oggetti unici ci ha spinto, ormai svariati decenni fa, a immaginare un mappamondo che, aprendosi, potesse contenere bottiglie e bicchieri. Dall’idea alla realizzazione è stato un attimo: è stata proprio l’invenzione del mappamondo bar che ha permesso ad Italo Zoffoli, nel 1963, di ricevere il pregiato premio "Tornio D'oro" voluto dal Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano per premiare i migliori artigiani del mondo del legno. Ad oggi resta il nostro fiore all’occhiello, l’oggetto di cui andiamo più fieri: un complemento d'arredo che non passa inosservato.

 

La maggior parte dei vostri mappamondi ha uno stile classico. Ma avete una splendida selezione anche di prodotti di design. Com’è nata l’idea di sviluppare questa linea più moderna?

 È vero, i nostri mappamondi hanno principalmente un'impronta classica, ma sono versatili e si adattano facilmente anche ad ambienti moderni. Ciononostante, negli ultimi anni la richiesta di prodotti che si adattassero a case ed uffici dall’arredamento più moderno e minimal era cresciuta. Per questo abbiamo deciso di sviluppare una linea di globi di design che potessero incontrare il gusto di chi ci chiedeva linee più essenziali. Questo ci ha consentito di ampliare la nostra gamma di prodotti che ad oggi include mappamondi per ogni stile e per ogni gusto, ma sempre nel nome della qualità Zoffoli.  

 

A proposito della varietà del catalogo: Elegance e Prestige sono le due linee della vostra collezione. In cosa si differenziano?

 È presto detto! La linea Elegance propone una selezione di prodotti che si distinguono per la loro qualità e artigianalità: sono la scelta ideale per chi desidera un complemento d’arredo di grande pregio. Anche per questo l’offerta di globi è ampia e le opzioni di scelta sono numerose, così che ognuno possa trovare il mappamondo che più lo rispecchia. La linea Prestige, invece, ha un catalogo più ridotto: si tratta di una selezione di prodotti di nicchia, pensati per gli amanti del bello, di ciò che è unico e raro. Sono mappamondi di lusso estremamente esclusivi, dalla forte carica emotiva. Un segno distintivo per chi vuole raccontare se stesso attraverso un oggetto così d’élite.

 

Negli ultimi anni i mappamondi si sono riaffermati come oggetto di arredo molto richiesto. In giro se ne vedono di tutti i tipi e prezzi. Cos’è che distingue un mappamondo Zoffoli originale?

 Quello che distingue i nostri mappamondi è senza dubbio l'infinita cura dei dettagli, l'indissolubile spirito artigiano, la continua innovazione e la produzione completamente Made in Italy, di cui siamo profondamente orgogliosi.

I mappamondi Zoffoli sono realizzati in Italia con estrema cura, a partire dalla certosina selezione delle materie prime. In nome dell’innovazione, una parte della produzione è stata standardizzata. Ma, per garantire il migliore dei risultati, una parte delle lavorazioni continua a essere realizzata e decorata tassativamente a mano, rendendo così ogni mappamondo un pezzo unico – proprio come quelli confezionati dal nostro Italo Zoffoli negli anni Cinquanta e Sessanta. Il segreto che permette alla nostra azienda di mantenere intatto il proprio animo artigiano è quello di guardare alle nuove tecnologie mai come un fine, né come un traguardo, ma sempre e comunque come a degli strumenti grazie ai quali affinare maggiormente la propria arte, senza mai impoverirla.

 

Insieme all’artigianalità e al Made in Italy, l’innovazione è dunque uno dei maggiori punti di forza del vostro Brand. Ci spieghi di più? Innovazione delle tecniche, dei materiali, dei prodotti o che altro?

Tutto questo, in realtà. Da sempre, come azienda, abbiamo scelto di investire molto sull'innovazione, a partire da quella di prodotto: da quando abbiamo inventato il mappamondo bar, abbiamo sempre cercato di lanciare sul mercato prodotti nuovi e originali, per stupire e meravigliare i nostri clienti ed i loro ospiti. Ma l’innovazione riguarda anche le nuove tecniche di produzione che, come dicevo, continuiamo ad implementare anno dopo anno per far sì che la qualità dei nostri prodotti continui a crescere. Ed, infine, ogni anno studiamo materiali, mappe e colori che possano permetterci di offrire prodotti sempre più belli e sempre in grado di stupire.

 

Non c’è da stupirsi che i mappamondi Zoffoli siano diventata un’eccellenza italiana apprezzata in tutto il mondo…

È così, e ne andiamo particolarmente fieri. Oggi i nostri mappamondi si possono trovare dappertutto. Passeggiando per Madison Avenue, a New York, arredano le lussuose vetrine di Barney’s, così come è possibile acquistarli nei più esclusivi negozi di Londra. Hanno conquistato anche Hollywood: sono stati scelti per arricchire numerosi set cinematografici importanti.

 

Adesso siamo curiosi. Dacci qualche titolo!

Limitandoci agli ultimi anni, due titoli su tutti che sicuramente risuoneranno ai più: “Bastardi senza Gloria” e “Django unchained”. Ma ce ne sono molti e molti altri, anche di parecchi anni fa. Del resto il Made in Italy ha un suo valore internazionale e anche gli stranieri – o forse soprattutto loro – sono in grado di percepire il valore di una qualità che noi italiani diamo spesso per scontata. È proprio per soddisfare i clienti di tutto il mondo, in qualsiasi momento, che abbiamo deciso dieci anni fa di aprire il nostro ecommerce, zoffoli.com

Da allora, ogni giorno arrivano ordini da ogni parte del mondo. È bello vedere che la nostra tradizione artigiana affascina così tante persone dai quattro angoli della terra.

 

Insomma i successi, nei 70 anni di storia che avete alle spalle, sono stati tanti ed importanti. Il presente è un’azienda che è diventata un ulteriore simbolo della qualità artigianale italiana nel mondo. Ora però viene spontaneo chiederti: e nel futuro cosa c’è?

 

Nel futuro c'è, ancora una volta, la costante innovazione. Siamo costantemente al lavoro, quotidianamente, per far sì che tutte le nostre nuove idee vedano la luce, con l’obiettivo costante di riuscire a produrre qualcosa di unico che sappia affascinare i nostri clienti e rispondere ai loro piccoli grandi sogni. In un certo senso, è proprio il nostro passato a proiettarci verso il futuro: la nostra esperienza e la nostra storia ci spingono ogni giorno a guardare avanti in un’ottica di costante miglioramento.

A proposito di questo, Stiamo lavorando attualmente a un progetto che sarà reso noto tra qualche mese: il mappamondo più esclusivo della gamma Zoffoli. Qualcosa di unico, pregiato, realizzato con legni preziosi, intarsi e con una carta realizzata e acquerellata a mano. Non vediamo l'ora di svelarlo!

Scrivi un commento