Mappamondi Zoffoli: tra tradizione e innovazione

Una storia di famiglia

La storia di Zoffoli ha inizio nel 1949. In un piccolo laboratorio situato al centro di Rimini, Italo Zoffoli è alacremente impegnato a creare gambe per mobili e quelle basi per letti ai tempi note come "cipolle". Ma la vera passione di Italo è rappresentata dai mappamondi, che evocano in lui piacevoli ricordi di quando era bambino. A esercitare un particolare richiamo sono i modelli in legno, proprio il materiale di riferimento del suo lavoro. La maestria raggiunta nell'intagliarlo lo portano ben presto a dedicarsi ai mappamondi da arredamento.

Il risultato dei suoi sforzi ottiene immediatamente un ottimo riscontro dal pubblico; nonostante ciò, i metodi di produzione si mantengono rigorosamente artigianali: quelli prodotti da Zoffoli, allora come oggi, sono pezzi unici, ognuno con le proprie peculiarità.

La fama dell'azienda inizia a diffondersi nel Vecchio Continente: l'artigianalità Made In Italy conquista per prime Francia e Germania arrivando, qualche tempo dopo, agli Stati Uniti. Al capofamiglia subentra il figlio Alfio, intenzionato a modernizzare l'azienda pur rispettandone i principi e i valori fondamentali. L'obiettivo è continuare ad assicurare l'artigianalità del lavoro pur adottando tecnologie al passo coi tempi. Questo connubio vede come risultato mappamondi Zoffoli curati fin nei minimi dettagli, ottenuti da processi di produzione più snelli ed efficienti.

La terza generazione della famiglia, rappresentata dal figlio di Alfio, Mattia, ha affiancato all'utilizzo del legno, materiale ancora oggi cardine, marmo bianco di Carrara e marmo nero Marquinia, cristallo acrilico, alluminio e acciaio. L'attenzione per i materiali è pari a quella riservata alle scelte di design: un tocco di classe che vuole modernizzare l’azienda di famiglia, lasciando invariato il principio cardine dell’artigianalità.

Italo Zoffoli e l'invenzione del mappamondo bar 

Se il rispetto della tradizione è il cuore della nostra attività, siamo riusciti a crescere in termini di popolarità anche grazie al desiderio di innovare la produzione. Il fatto di non accontentarsi mai ci ha portato a ideare la nostra invenzione più apprezzata: il mappamondo bar. Questi mappamondi racchiudono, come se fossero uno scrigno, bottiglie pregiate e bicchieri di cristallo.

Cosa c'è di più originale del sorprendere gli amici offrendo loro un aperitivo presentato in questo modo? Un oggetto unico che, nel 1963, ha permesso a Zoffoli di aggiudicarsi il premio "Tornio d'oro". Un vero e proprio complemento d'arredo che non può mancare nelle taverne o negli angoli bar di soggiorni e studi.

Mappamondi tra fascino antico e tecnologie moderne

Il mappamondo, apparso per la prima volta nel 1491, nel corso dei secoli ha saputo evolversi, e le sue declinazioni, col passare del tempo, sono state moltissime. D'altro canto, si tratta di un oggetto che presenta grandi doti decorative e grazie al suo fascino immutato è divenuto un complemento d'arredo sempre più richiesto, un articolo senza tempo che merita di essere esposto.

Zoffoli adotta tecniche di produzione perfette nel rendere giustizia a un oggetto storico, abbinandole a materiali moderni ed ecosostenibili, rendendolo così il perfetto ornamento mix tra tradizione e innovazione. Da qui l'idea di impiegare vernici ad acqua atossiche, sfere ottenute da plastica riciclata e legno artificiale noto come MDF, privo di una sostanza potenzialmente tossica come la formaldeide. Il reparto di produzione si è ampliato ed evoluto: al suo interno hanno luogo tutte le lavorazioni, da quelle standard alle fasi speciali e meccaniche; ad assicurare qualità e precisione è la presenza di macchinari tecnologicamente avanzati e particolarmente sofisticati.


Ecosostenibilità e artigianalità Made in Italy

Zoffoli ha puntato fin dall'inizio sul Made in Italy, regalando ai mappamondi da arredamento quell'unicità impossibile da imitare. Oltre a investire sulla qualità dei propri articoli, ottenuta attraverso un lavoro artigianale frutto di grande manualità, l'azienda si è mostrata sempre consapevole dell'importanza dell'affidarsi a una produzione sostenibile. Ogni mappamondo Zoffoli esprime la nostra grande passione per un oggetto che racchiude in sé la storia e permette di viaggiare con la mente in luoghi incantevoli.

Scrivi un commento