Come riconoscere un mappamondo di qualità?
I mappamondi non sono tutti uguali
I mappamondi sono da tempo protagonisti dell'arredo, inserendosi con stile in ogni ambiente. Ancora oggi questi oggetti rappresentano un complemento di gusto ideale per i salotti e per gli studi professionali.
Il mercato offre una vasta gamma di modelli, dai più semplici creati per la didattica ai più sofisticati ed eleganti. A differenziare i globi non sono solo le mappe o il target al quale sono destinati, ad esempio bambini o adulti, ma soprattutto la qualità. Se si è alla ricerca un mappamondo di qualità, costruito in modo artigianale con elementi di pregio e materiali di altissimo profilo, bisogna mettere in conto di fare un investimento economico, consci del fatto che un oggetto di tale portata si conserva inalterato nel tempo.
Quali fattori considerare quando si sceglie un mappamondo?
Materiali
La scelta dei materiali è il fattore che maggiormente differenzia i mappamondi in commercio. L'utilizzo di materie prime solide e robuste rende l'oggetto non solo più duraturo nel tempo, ma anche esteticamente più accattivante. Il modello Afrodite, ad esempio, è interamente realizzato in legno di faggio laccato in color mogano, mentre la mappa è una fedele riproduzione del XVI secolo. Impreziosiscono il tutto le finiture in foglia oro, rigorosamente applicate a mano dagli esperti artigiani. Ideale per chi ama essere circondato da elementi raffinati e di elevato valore.
Artigianalità e cura dei dettagli
La cura dei dettagli e la professionalità artigiana sono elementi cardine sui quali puntare per avere un pezzo unico di valore. Per quanto la tecnologia offra strumenti sempre più all'avanguardia nel campo industriale, lo spirito artigiano deve sempre operare a mano sulle rifiniture e sulle decorazioni. Questa è la nostra mission aziendale: utilizziamo le nuove tecnologie come supporto ad una lavorazione artigiana che si tramanda dagli anni '50 e che, ancora oggi, è l'elemento che distingue i nostri prodotti.
Carta fisica, politica, contemporanea o storica?
La maggior parte dei mappamondi presenta mappe politiche o fisiche.
La cartografia politica è solitamente caratterizzata da colori accesi e mostra le terre emerse del pianeta, divise secondo i confini di Stato. Inoltre, possono essere presenti le rotte di navigazione, le direzioni delle correnti e le griglie di latitudine e longitudine.
Le mappe fisiche rinunciano alle informazioni politiche per evidenziare i rilievi naturali della terra. Caratterizzate principalmente da verdi naturalistici, gialli e marroni delle masse continentali, contengono anche ombreggiature tridimensionali dettagliate che illustrano le catene montuose più alte del mondo e le valli più profonde dell'oceano.
All'interno di queste due macrocategorie troviamo le carte storiche, che ci ricordano com'era diviso il mondo tanti anni fa, ad esempio nel XVI o nel XVIII secolo, e quelle contemporanee, come sul mappamondo Aries, che ci mostrano invece l'attuale suddivisione del globo fondendosi con le ultime tendenze di design.
Mappamondo da esposizione o da didattica
Da tempo i mappamondi sono uno strumento educativo immancabile nelle aule scolastiche. Infatti, sono spesso utilizzati per affiancare gli insegnanti durante le lezioni di geografia.
Ma chi dice che un mappamondo didattico non possa essere anche da esposizione? Il modello Vasco da Gama, ad esempio, coniuga stile e funzionalità. Grazie all'elegante design, caratterizzato dalla colonna in legno di faggio appoggiata sulla base in tinta, e al globo dettagliato, non è più necessario scegliere tra bellezza e utilità!
Perché scegliere un mappamondo di qualità?
Scegliere un globo di qualità è l'opzione giusta non solo per l'acquisto di mappamondi d'arredo, ma anche per altri scopi e utilizzi. Materiali eleganti e produzione artigianale garantiscono un oggetto duraturo che, oltre a non passare mai di moda, acquista sempre più valore col tempo divenendo, spesso, un oggetto tramandato di generazione in generazione.
Tutti i mappamondi Zoffoli sono sinonimo di qualità e artigianalità, in grado non solo di erudire, ma di fungere da importante pezzo d'arredo che attrae l'attenzione di ogni tipologia di osservatore. Scoprili tutti e scegli quello più adatto alle tue esigenze!